martedì 5 marzo 2013

La fecondazione assistita


In alcune donne il passaggio dell’oocita lungo gli ovidotti o la risalita degli spermatozoi e la successiva fecondazione sono impediti dall'ostruzione degli ovidotti stessi per cause naturali, quali la formazione di tessuto cicatriziale formatosi in seguito a un’infezione. Tempo fa con una situazione di questo tipo era praticamente impossibile avere figli; oggi invece, grazie a una tecnica detta fecondazione assistita è possibile ottenere ugualmente la fusione tra il gamete maschile e quello femminile. Tra le più comuni tecniche di fecondazione assistita ci sono l’inseminazione artificiale, il trasferimento intratubarico di gameti e la fecondazione in vitro.

L’inseminazione artificiale è l’introduzione, mediante un sondino, di spermatozoi nella parte alta dell’utero. Richiede una preparazione dello sperma per la selezione del maggior numero possibile di spermatozoi mobili e morfologicamente normali.

Il trasferimento intratubarico di gameti consiste nel trasferimento di gameti maschili e femminili negli ovidotti, dove ha luogo normalmente la fecondazione. Questa tecnica si applica nei casi di disfunzioni ovulatorie o di spermatozoi con lievi anomalie nella locomozione. La fecondazione in vitro consiste nella fecondazione in provetta degli oociti, prelevati mediante l’agoaspirazione per via addominale, e la conseguente formazione di embrioni. Dopo 48 o 72 ore gli embrioni vengono trasferiti per via transvaginale nell'utero della donna. Questa tecnica si applica ìn caso di tube ostruite, disfunzioni dell’ovulazione e spermatozoi con anomalie moderate.

La probabilità di successo di ogni trattamento di fecondazione assistita è molto variabile e dipende da diversi fattori, tra i quali l’età della donna e le patologie associate a entrambi i sessi. 



2 commenti:

  1. Quello che si vede sotto il testo e' una elaborazione fatta con Wordle

    RispondiElimina
  2. ho avvisato Luigi Schinzani di diffondere l'indirizzo del blog agli alunni del Liceo Classico

    RispondiElimina